Tematica Funghi

Boletus pulverulentus Opat., 1836

Boletus pulverulentus Opat., 1836

foto 588
Foto:George Chernilevsky
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Boletales Gilbert E. - J., 1931

Famiglia: Boletaceae Fr., 1821

Genere: Boletus L., 1753

Descrizione

È una specie priva di reticolo sul gambo e facilmente riconoscibile perché ogni sua parte al tatto vira intensamente e velocemente al blu. Cappello 6-10 (13) cm di diametro, globoso, a forma circolare o sub-ellittica. Cuticola non separabile dal cappello, vellutata, liscia con tempo secco, di colore da ocra a bruno scuro, vira a blu-nerastra al tatto. Margine regolare, a volte lobato e involuto, leggermente eccedente. Pori minuti, tondi, presto angolosi, giallo-verdastri, al tocco virano al blu. Tubuli lunghi fino a 12 mm, adnati, giallo-verdastri, al tocco virano al blu. Gambo 4-9 x 1,5-3 cm, piuttosto slanciato, liscio, raramente ventricoso, attenuato verso la base, talvolta radicante, di colore giallo nella parte alta, più scuro, concolore al cappello, nella parte mediana, biancastro verso la base, al tocco vira rapidamente al blu scuro. Carne compatta, gialla, al taglio o al tocco vira rapidamente al blu, dopo circa 15 minuti diventa grigio-nerastra, con il tempo tende a tornare al giallo. Odore fungino. Sapore dolce. Microscopia: spore 10-14 x 4-5,5 µm, fusiformi, olivacee al microcopio, color bruno in massa; basidi tetrasporici, claviformi, 45-55 x 8-12 µm; cistidi fusiformi, con granulazioni, 40-50 x 5-8 µm.

Diffusione

Cresce sotto latifoglie e conifere, in estate-autunno. Commestibilità discreta, si presta bene ad essere consumato nel misto. Etimologia: dal latino pulverulentus = pulverulento, per l'aspetto del carpoforo.

Sinonimi

= Boletus radicans sensu Rea (1922), auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) = Tubiporus pulverulentus (Opat.) Imai, Trans. Mycol. Soc. Japan 8(3): 113 (1968) = Xerocomus pulverulentus (Opat.) E.=J. Gilbert, Skrifter udgivet af Videskabsselskabet i Christiania: 116 (1931).


01826 Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi
Stato: Chad
Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi
01835 Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi
Stato: Chad

04170 Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Presente nel foglietto